PGF è in prima linea nel rendere il Green ICT
una via possibile per l'eco-sosteniblità del mondo ICT
Green ICT e Sistenibilità: due fronti che avanzano alla velocità
della luce; l'unico modo per PGF per erogare servizi aggiornati
è di collaborare con Università e Consorzi di Aziende a livello
europeo, cercando continuamente di essere coinvolto in progetti
R&D. La ricerca è la base reale del nostro sapere, la base
dei prodotti e dei servizi che offriamo ai nostri Clienti.
Scopri i principali progetti
dell'ultimo biennio (2013-2015):
Optimas GV
(ENG) : Optimization of an
Intelligent
and
Active Energy Management System Developed for Green Vehicles - Progettazione e sviluppo di un sistema di Intelligent
energy management per veicoli elettrici (Green Vehicles-GV),
incluso un nuovo sistema di Battery Management System (BMS)
dotato di un sistema innovativo di gestione termica capace di
predire ed estendere la durata della batteria.
Aziende
ed enti partecipenti
ENI - Green Data Center -
Da
Settembre 2013 abbiamo lavorato al Green Data Center
di ENI, partecipando al pool di aziende aventi in carico la
migrazione della infrastruttura tecnologica dal vecchio CED
(Inverno) relativamente a
Snam Retegas .
iDeliver
(ENG): An Innovative Big
Data Empowered Business Platform for Modern Logistics
- Services in EuropeProgetto di gestione di una moderna rete
logistica attraverso sistemi di supporto decisionale
utilizzanti la tecnica dei big
data analytics; sviluppo di una business platform e
di un framework per la progettazione di reti logistiche basate
su sistemi di real-time
delivery route optimisation e crowd-based
pickup e delivery.
Aziende
ed enti partecipenti
VINGE
Project (ENG):
Virtual
Incubator of a New Generation of Entrepreneurs -
Un progetto UE riguardante la creazione di moduli di e-learning
per nuove startup e di un e-incubator per la formazione di una
unova rete di imprenditori a livello europeo
. Aziende
ed enti partecipenti.
e-SPIR (ENG): a Semantic Process-oriented
Interoperability platform for innovation R&D
e-procurement: una piattaforma semantica
basata su ontologie di dominio, un motore di Intelligenza
Artificiale capace di supportare l'e-tendering/e-procurement
europeo, vertendo sugli aspetti legali di una gara, fornendo al
contempo agli utenti del sistema metodi per simulare, creare e
gestire tender R&D (
PCP
e/o
PPI),
interoperabile con le maggiori piattaforme europee nel settore
delle gare pubbliche (come
Peppol).
Aziende
ed enti partecipenti
Green IT and strategies for Energy saving